Attualità

- In prima pagina | Infrazioni
Avete ricevuto un'e-mail dall'ANTAI?
Dal 2018 l'Agenzia invia verbali di accertamento elettronici (eACO) per ridurre l'impatto ecologico della stampa (+ 58 milioni di lettere inviate nel 2023), ma anche per semplificare le procedure per i cittadini interessati dai vantaggi della dematerializzazione (velocità e accessibilità digitale) e per farli beneficiare più facilmente di tariffe ridotte, anche in viaggio.

Puoi ricevere un'e-mail dall'ANTAI in tre casi diversi:

  • Tramite il sistema di immatricolazione dei veicoli (SIV):
    l'ANTAI utilizza l'indirizzo e-mail associato all'immatricolazione del tuo veicolo, estratto dalla banca dati dell'Agence nationale des Titres Sécurisés (France Titres - ANTS), che registra le richieste di documenti di circolazione ("cartes grises"). In caso di trasloco, vendita o acquisto di un veicolo, questa banca dati dev'essere aggiornata (articoli R. 322-1 e R. 322-14 del Codice della Strada francese) tramite il sito web https://immatriculation.ants.gouv.fr
     
  • Tramite identificazione da parte di terzi:
     l'ANTAI invia i verbali di accertamento elettronici all'indirizzo di posta elettronica fornito nel quadro della comunicazione dei dati del conducente da parte di un'azienda di autonoleggio, del tuo coniuge o di qualsiasi altra persona.
     
  • Tramite l'agente di polizia al momento della verbalizzazione:
    ANTAI invia i verbali di accertamento all'indirizzo e-mail fornito dall'agente accertatore.

Per assicurarsi che l'e-mail ricevuta provenga dall'ANTAI e per evitare i rischi di frode, è importante verificare i seguenti punti prima di completare le procedure online:

  1. Verifica la presenza dei logo ufficiali (Marianna e ANTAI). Assicurati anche che l'indirizzo del mittente sia"nepasrepondre_noreply@antai.gouv.fr"
     
  2. Verifica che il nome del destinatario corrisponda al tuo (o a quello della tua azienda per le persone giuridiche).
     
  3. Clicca sul pulsante "Accedi alla pratica di infrazione" per accedere alla pratica o copia l'URL nel browser, assicurandoti di essere reindirizzato su "https://usagers.antai.gouv.fr/it/...", il nostro portale ufficiale.
     
  4. A questo punto puoi:
  • Accettare la dematerializzazione. In questo caso, scarica il documento pdf sul computer in modo da poterlo conservare e intraprendere le azioni necessarie (pagamento, comunicazione dati conducente, ricorso) entro i termini indicati.
     
  • Rifiutare la dematerializzazione. In caso di rifiuto, o se non consulti il verbale elettronico entro 7 giorni, ti verrà automaticamente inviato in formato cartaceo per posta. Assicurati che l'indirizzo sul Documento Unico del tuo veicolo sia aggiornato. In caso contrario, effettua rapidamente la modifica su https://immatriculation.ants.gouv.fr

ATTENZIONE: da alcuni mesi, delle e-mail fraudolente offrono la possibilità di pagare o presentare ricorso avverso multe non pagate su falsi siti web ufficiali, al fine di raccogliere illegalmente i tuoi dati personali o le tue coordinate bancarie.

Segui le istruzioni riportate qui sopra e leggi l'articolo "Attenzione agli SMS, alle e-mail e ai siti web fraudolenti!"

Vedi anche il Rapporto di attività 2022

Les 4 étapes pour accepter ou refuser un eACO