Accessibilità
L'Agence Nationale de Traitement Automatisé des Infractions si impegna a rendere accessibili i propri siti internet, intranet ed extranet e i propri pacchetti software (nonché le applicazioni mobili e l'arredo urbano digitale) ai sensi dell'articolo 47 della legge n. 2005-102 dell'11 febbraio 2005.
Questo impegno è illustrato dallo sviluppo e dalla pubblicazione di un piano pluriennale di accessibilità digitale, insieme a un piano d'azione annuale, che può essere scaricato qui sotto, con l'obiettivo di rendere gradualmente i siti web e le applicazioni interessate conformi alle Linee guida generali sull'accessibilità (RGAA).
Questa pagina presenta le dichiarazioni di accessibilità per i siti web e i servizi online dell'ANTAI
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito istituzionale dell'ANTAI www.antai.gouv.fr/it
Stato di conformità
Il sito Amendes www.antai.gouv.fr è parzialmente conforme alla RGAA (Référentiel Général d'Amélioration de l'Accessibilité), versione 4.0, a causa delle non conformità e delle deroghe elencate di seguito.
Risultati del test
Per il campione sottoposto ad audit l'11 dicembre 2020 e nuovamente l'11 giugno 2021, il sito ha mostrato un tasso di conformità complessivo del 73,5% e un tasso medio dell'81,8%.
Percentuale di criteri soddisfatti:
- Sul campione di 11 pagine controllate, il sito ha registrato un aumento dello 8,94%.
- Percentuale di criteri soddisfatti:
- Tasso di criteri soddisfatti dopo l'audit del Lotto 1: 55,36%.
- Tasso di criteri soddisfatti dopo l'audit del Lotto 2: 73,58%.
- Tasso di criteri soddisfatti dopo correzione per l'audit del Lotto 2: 73,58%.
Temi |
Conformi |
Non conformi |
Totale criteri applicabili |
1 - Immagini |
18 |
20 |
38 |
2 - Riquadri |
0 |
1 |
1 |
3 - Colori |
19 |
14 |
33 |
4 - Multimedia |
2 |
2 |
4 |
5 - Tabelle |
0 |
2 |
2 |
6 - Collegamenti |
21 |
1 |
22 |
7 - Script |
11 |
0 |
11 |
8 - Elementi obbligatori |
66 |
22 |
88 |
9 - Struttura delle informazioni |
22 |
14 |
36 |
10 - Presentazione delle informazioni |
98 |
12 |
110 |
11 - Moduli |
20 |
2 |
22 |
12 - Navigazione |
97 |
2 |
99 |
13 - Consultazione |
31 |
5 |
36 |
TOTALE |
405 |
97 |
502 |
Contenuti non accessibili
Non conformità
- Le immagini che forniscono informazioni non hanno testi alternativi,
- Le immagini decorative non consentono alle tecnologie assistive di ignorarle quando sarebbe auspicabile,
- I testi alternativi per alcune immagini non sono pertinenti,
- Alcune delle immagini che forniscono informazioni non includono una descrizione dettagliata, anche se necessaria,
- Alcune didascalie non sono collegate all'immagine corrispondente,
- Alcuni riquadri non hanno titolo,
- Alcune informazioni sono date solo da un codice colore,
- Alcuni elementi di testo non hanno un contrasto cromatico sufficiente con lo sfondo su cui sono visualizzati,
- Alcuni elementi dell'interfaccia non hanno un contrasto cromatico sufficiente con lo sfondo su cui sono visualizzati,
- Alcuni collegamenti sono etichettati in modo tale da non poterne identificare la funzione,
- Alcuni media non temporali hanno un testo alternativo non accessibile dalla tastiera, o non possono essere controllati dalla tastiera,
- Alcune tabelle di dati non contengono alcune indicazioni che ne consentano la consultazione con tecnologie assistive,
- Il codice sorgente della pagina non è valido a causa di attributi usati in modo inappropriato o di valori di attributi non validi,
- Alcuni cambiamenti di lingua non sono indicati nel codice sorgente,
- Alcuni elementi visualizzati come titoli non sono incorporati in un tag hX che consente a uno screen reader di identificare che si tratta di un titolo,
- Alcune citazioni sono presentate senza l'utilizzo del tag appropriato,
- Alcuni contenuti possono essere nascosti, a seconda del formato di visualizzazione dello schermo utilizzato o del livello di ingrandimento dei caratteri utilizzato,
- Sono presenti pulsanti con titoli non pertinenti,
L'accesso alla mappa del sito non è presentato in modo uniforme, - Documenti PDF non conformi vengono offerti per il download, senza alcuna alternativa.
Esenzioni per oneri sproporzionati
- Nessuna
Contenuti non soggetti all'obbligo di accessibilità
- Nessuno
Redazione della presente dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione stilata il 12 giugno 2021.
Tecnologie utilizzate per creare il sito
- HTML5
- CSS
Ambiente di test
I controlli sull'accessibilità dei contenuti sono stati effettuati sulla base della combinazione fornita dal database di riferimento RGAA, con le seguenti versioni:
- Safari (ultima versione: 13.1.1) + Voice Over (ultima versione Mac OS 10.15.6)
- Chrome (versione 86.0.4240.183) + NVDA (versione 2020.1)
Strumenti per la valutazione dell'accessibilità
- Computer con Mac OS 10.15.6 + Safari 13.1.1 e Firefox 78.0.
- Computer con Windows 10 Pro + Chrome versione 86.0.4240.183
- Code inspector
- Tecnologia assistiva Voice Over 10.15.6
- Tecnologia assistiva NVDA versione 2020.1
- Software Colour Contrast Analyser (CCA) versione 3.1.1
- Plugin Color Contrast Analyser di Chrome
- Plugin Colour Contrast Analyser 2.4 di Firefox
- Plugin HeadingsMap di Chrome
- Plugin Web Developer di Chrome
- Plugin Zoom text Only di Chrome
- Plugin Chrome di HTML Validator
- Plugin Web Developer di Firefox
- Plugin Wave di Firefox
- PDF Accessibility Checker 3
Pagine del sito sottoposte al controllo della conformità
- P01 - Home
- P02 - Ricerca
- P03 - Hai ricevuto una notifica
- P04 - Informazioni legali
- P05 - FAQ
- P06 - Responsabile di flotta
- P07 - Stipulare una convenzione
- P08 - Pratica d'infrazione
- P09 - Chi siamo
- P10 - Mappa del sito
- P11 - Pagina delle attualità
Cette déclaration d’accessibilité s’applique aux services en ligne du Portail relation usagers, à savoir :
- Consulter et suivre mon dossier d'infraction : https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/consultation
- Contester mon avis d'infraction : https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation
- Formulaire de contact : https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contact
État de conformité
Les services en ligne du Portail relation usager (https://www.usagers.antai.gouv.fr) sont partiellement conformes avec le référentiel général d’amélioration de l’accessibilité (RGAA), version 4.1.2 en raison des non-conformités et des dérogations énumérées ci-dessous.
Résultats des tests
Le premier audit a été réalisé en mai 2021 puis mis à jour en mars 2022. Le dernier audit de conformité réalisé en mars 2024 par OPEN-GROUPE révèle que 83,5 % des critères du RGAA version 4.1.2 sont respectés.
Thématiques |
Conformes |
Non conformes |
Total des critères applicables |
1 - Images |
26 |
11 |
37 |
2 - Cadres |
0 |
0 |
0 |
3 - Couleurs |
33 |
0 |
33 |
4 - Multimédia |
0 |
0 |
0 |
5 - Tableaux |
0 |
0 |
0 |
6 - Liens |
11 |
11 |
22 |
7 - Scripts |
44 |
0 |
44 |
8 - Éléments obligatoires |
65 |
12 |
77 |
9 - Structuration de l’information |
33 |
0 |
33 |
10 - Présentation de l’information |
121 |
3 |
124 |
11 - Formulaires |
72 |
10 |
82 |
12 - Navigation |
99 |
0 |
99 |
13 - Consultation |
33 |
0 |
33 |
TOTAL |
537 |
47 |
584 |
Contenus non accessibles
Non-conformités
- Sur le pied de page, l'intitulé du lien pour le retour à l'accueil n'est pas pertinent,
- L'alternative textuelle de l'image "Financé par" n'est pas suffisante,
- L'ouverture des nouveaux onglets est indiquée dans le title mais pas dans le texte contenu entre les balises "a",
- Des erreurs dans le code ont été détectées,
- Doublon sur le titre de la page,
- La prise de focus sur les boutons "Générer un nouveau captcha" et "Enoncer le code du captcha" n'est pas visible,
- Présence d'un texte spécifique pour les lecteurs d'écran et qui n'est pas un lien vers le site de la CNIL,
- L'élément "legend" n’est pas présent pour le 2ème regroupement,
- Mauvaise gestion des erreurs sur champs de saisie,
- Mauvaise gestion des erreurs sur la case à cocher,
- Mauvaise gestion des erreurs : pas de lien entre le message et le bouton,
- Manque une indication sur le format attendu, le message d’erreur n’est pas pertinent,
- Pas d'auto-complétions sur les champs : Nom, Prénom et Adresse électronique,
- Sur le pied de page, l'intitulé du lien pour le retour à l'accueil n'est pas pertinent,
- Captcha AIFE,
- PDF des eACO.
Dérogations pour charge disproportionnée
- Aucune
Contenus non soumis à l’obligation d’accessibilité
- Aucun
Établissement de cette déclaration d’accessibilité
Cette déclaration a été établie le 25 mai 2021 puis réactualisée les 22 mars 2022, 4 janvier 2023 et le 28 mai 2024.
Technologies utilisées pour la réalisation du site
- HTML5
- CSS
- Javascript
Environnement de test
Les vérifications de restitution de contenus ont été réalisées sur la base de la combinaison fournie par la base de référence du RGAA, avec les versions suivantes :
- Chrome (Version 90.0.4430.93) + NVDA (Version 2020.1)
Outils pour évaluer l’accessibilité
- Ordinateur avec Windows 10 Pro + Chrome version 123.0.6312.124 et Firefox version 124.0.1
- Inspecteur de code
- Technologie d’assistance NVDA Version 2023.3.4
- Tanaguru Contrast Finder
- Plugin Firefox Colour Contrast Analyser 2.4
- Plugin Firefox Headings Map
- Plugin Chrome Web Developer
- Plugin Firefox Web Developer
- Plugin Firefox Zoom text Only
- Plugin Firefox Stylus
- Validator W3C.org
Pages du site ayant fait l’objet de la vérification de conformité
- P01 – Formulaire de contact (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contact)
- P02 – Consultation-Page d’authentification (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/consultation)
- P03 – Consultation-Mon dossier d'infraction (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/consultation/parcours)
- P04 – Contestation-Je choisis le motif de ma démarche (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P05 – Contestation-Suites possibles à la demande (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P06 – Contestation-Informations et documents utiles pour réaliser la démarche (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P07 – Contestation-Mes informations personnelles (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P08 – Contestation-Informations du conducteur du véhicule (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P09 – Contestation-Ajout de documents justificatifs (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P10 – Contestation-Vérification des informations et signature de la démarche (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
- P11 – Contestation-Démarche envoyée (https://www.usagers.antai.gouv.fr/fr/contestation/parcours)
Feedback e contatti
L'accessibilità digitale permette l'accesso ai contenuti (siti Internet, documenti, supporti multimediali, intranet aziendali, applicazioni mobili, ecc.), qualsiasi sia la modalità di navigazione. È essenziale per le persone con disabilità ed è utile anche per gli anziani le cui abilità cambiano con l'età. L'accessibilità digitale fa parte di un approccio di uguaglianza volto a garantire parità di accesso alle informazioni e ai servizi online a tutti, senza discriminazione. Un sito accessibile permette, ad esempio, di :
- Navigare con sintetizzatori vocali o display Braille (utilizzati in particolare da utenti non vedenti o ipovedenti).
- Personalizzare la visualizzazione del sito in base alle proprie esigenze (ingrandimento dei caratteri, modifica dei colori, ecc.).
- Navigare senza usare il mouse, utilizzando solo con la tastiera o tramite un touch screen.
Se non riesci ad accedere a un contenuto o a un servizio, contatta il responsabile dell'accessibilità digitale dell'Agence Nationale de Traitement Automatisé des Infractions (Agenzia nazionale per il trattamento automatizzato delle infrazioni) per accedere a un'alternativa accessibile o per ottenere il contenuto in un'altra forma.
Scrivi al responsabile dell'accessibilità digitale dell'ANTAI compilando il modulo di contatto o inviando una lettera al seguente indirizzo CNT - Référent accessibilité - CS 74000 - 35094 Rennes Cedex 9 - Francia
Vie di ricorso
Se noti una lacuna nell'accessibilità che impedisce di accedere a un contenuto o a una funzione del sito, e ce lo segnali senza riuscire a ottenere una risposta da parte nostra, hai il diritto di inviare presentare reclamo o di adire il Défenseur des droits.
Ci sono diversi modi per farlo:
- Scrivere un messaggio al Difensore dei diritti
- Contatta il delegato del Difensore dei diritti nella tua regione (solo per la Francia)
- Inviare una lettera per posta (gratuita, non mettere il francobollo) a Défenseur des droits - Libre réponse 71120 - 75342 Paris CEDEX 07

Sei non udente, ipoudente, afasico, o ti trovi in un ambiente rumoroso? Accedi al nostro call center telefonico e parla liberamente con i nostri consulenti telefonici, scegliendo il metodo di comunicazione più adatto alle tue esigenze:
- Lingua dei segni francese (LSF),
- Langue Française Parlée Complétée (LfPC),
- Trascrizione vocale istantanea.
Degli interpreti LSF saranno a disposizione per tradurre quello che segni.
ANTAI ha scelto Rogervoice come partner per assistere gli utenti.